
05 Mar La meditazione
Molte persone credono e pensano che la meditazione sia solo per l’eremita che sta in cima al monte o per il guru dentro una grotta sperduta, recitando mantra o stando lì seduti in silenzio.
In realtà la meditazione è semplicemente uno stato dell’essere in cui la mente attiva rallenta.
Meditando si possono raggiungere luoghi dove possiamo mettere a tacere i pensieri e le tensioni interiori per acquisire maggiore consapevolezza di noi stessi. L’arte della meditazione (insieme alla respirazione) può essere un modo di osservare una situazione anziché starci dentro, guardare con occhi nuovi e nuove capacità di comprensione un problema della nostra vita.
Secondo concetti antichi (Dr. Baker) le finalità della meditazione si possono riassumere in tre punti:
- Allineamento tra corpo fisico, eterico, astrale, mentale.
- Entrare in contatto con il Sè superiore
- Esprimere nel vissuto quotidiano le ispirazioni del mondo spirituale
da cui si rileva la necessità di allineare cuore e mente. Per un sano equilibrio, la mente non deve correre avanti a un cuore in attesa, nè trascinarsi dietro al cuore con nostalgia (…)
La meditazione esiste nel passato di tutti i popoli e rappresenta la ricerca della propria origine trascendente (…) Infatti la radice della meditazione è la stessa nelle diverse tradizioni, nonostante le differenze apparenti, ed è facile trovare tecniche analoghe in tutto il mondo (…).
Oggi la società in cui viviamo ci porta a correre per ottenere successo economico, un lavoro importante, belle macchine, tutte cose materiali di cui pensiamo di aver bisogno. Sono tutte cose “favolose”, ma non danno la risposta definitiva.
Cercando risposte al di fuori di noi stessi ci allontaniamo dalla nostra scintilla o forza vitale. Nella nostra vita ciò che conta veramente è cercare di mantenere un equilibrio tra cuore e mente, nutrendo la nostra anima.
La meditazione può aiutarci in questo ricercando la pace interiore, lontani dalla tensioni della frenesia quotidiana, e può avere anche effetti positivi sul nostro benessere generale come la calma, la rilassatezza, e l’aumento della energia fisica.